
Links
ECOMUSEO della Montagna Pistoiese
Attraverso una serie di itinerari tematici è possibile scoprire la storia, le tradizioni e la natura dell'Appennino Pistoiese website
—————
OASI "DYNAMO" - Affiliata WWF
Si tratta di un'ampia porzione di territorio situata sull'Appennino Pistoise, a cavallo dei comuni di San Marcello Pistoiese e Piteglio (circa 900 ettari), il cui scopo è di proteggere e salvaguardare la natura di quest'angolo incontaminato di Toscana. La tariffa di ammissione, oltre al mantenimento dell'oasi, è in parte devoluta a finanziare il Dynamo Camp Village (appartenente alla rete di "Hole in the Wall Camps" fondata dall'attore americano Paul Newman) in cui vengono ospitati gratuitamente bambini affetti da gravi patologie website
—————
OSSERVATORIO ASTRONOMICO di Gavinana
A breve distanza dalle nostre proprietà è situato uno dei principali osservatori astronomici della Toscana, dai cui telescopi è possibile osservare le stelle, i pianeti e gli asteroidi attraverso i cieli limpidi della Montagna Pistoiese. E' possibile prenotare visite notturne o diurne (per l'osservazione del Sole) attraverso la biblioteca comunale di San Marcello Pistoiese website
—————
Parco di PINOCCHIO - COLLODI
A Collodi, paese di origine della madre di Carlo Lorenzini (Collodi era anche il suo pseudonimo), autore delle celebri "Avventure di Pinocchio", si trova il parco tematico dedicato al più famoso burattino del mondo: Pinocchio. Il paese di Collodi è una meta di sicuro interesse anche per la magnifica Villa Garzoni, con un bellissimo esempio di giardino all'italiana, e per la moderna "Butterfly House", che ospita un migliaio di farfalle provenienti da tutto il mondo website
—————
PISTOIA - Storia e monumenti
Una breve storia della città di Pistoia e la descrizione dei suoi principali monumenti sono riportate in un'apposita sezione del sito ufficiale del Comune di Pistoia website
—————
ZOO di Pistoia
A pochi chilometri da Pistoia si trova uno dei più grandi giardini zoologici d'Italia. Lo Zoo di Pistoia ha una superficie di oltre 7 ettari, ospita più di 600 animali e numerose piante esotiche website
—————